IL COLPO DI FRUSTA CERVICALE: forse non tutti sanno che…
Scritto da Dario Urzi il 20 mag., 2020, su Postura ed equilibrio
Sono il Dott. Dario Urzi, medico esperto di posturologia clinica, posturologia psico-somato-emozionale, osteopatia e terapia dei disturbi dell’equilibrio.
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
In questo post vi voglio parlare di tutto ciò che non si sa, o che pochi sanno ma che è indispensabile sapere, del colpo di frusta cervicale, evento molto frequente ma tutt’altro che banale, assolutamente da non sottovalutare e da trattare con particolari metodi terapeutici, di cui vi parlerò qui di seguito, ben diversi dai consueti trattamenti standard convenzionalmente proposti.
Il colpo di frusta cervicale non si verifica solamente nei classici casi di tamponamenti automobilistici ma anche in altri eventi traumatici con contraccolpo o onda d’urto vertebrale come ad esempio le cadute sul bacino o sulla schiena.
I sintomi del colpo di frusta sono molto più numerosi e variegati di quanto si possa pensare: oltre alla ben nota rigidità cervicale con dolori che dal collo irradiano alle spalle, alla cefalea muscolo-tensiva che dalla nuca irradia alle tempie, alle arcate sopraccigliari e all’angolo interno degli occhi, alle parestesie e formicolii a braccia e mani si manifestano disturbi di equilibrio, disturbi di messa a fuoco con marcato affaticamento visivo specie nel lavoro al computer, senso di confusione mentale, sensazione di non avere più la testa ed il corpo in asse e disturbi di coordinazione motoria.
La terapia consiste in manipolazioni osteopatiche mio-fasciali e in particolari procedure di rieducazione funzionale dell’equilibrio, della postura e del movimento, che ho chiamato METODO 3FT, con esercizi che consentono non solo di liberarsi molto rapidamente dai dolori cervicali e dal mal di testa ma di riconquistare scioltezza e fluidità nei movimenti, buon equilibrio e coordinazione motoria. Oltre a ciò questa terapia consente di giungere a risolvere i disturbi di senso di peso alla testa e di confusione mentale, di difficoltà di concentrazione, di disturbi visivi con difficoltà di messa a fuoco e di instabilità, senso di sbandamento o di conclamata vertigine.
La buona notizia è che, anche nel caso di vecchi colpi di frusta non adeguatamente trattati, la giusta terapia permette finalmente di scoprire che
GUARIRE SI PUO’.
Potete trovare un mio VIDEO specifico sul COLPO DI FRUSTA CERVICALE
sul canale che compare a mio nome, Dario Urzi, su YOU TUBE…
…ma troverete informazioni altrettanto nuove e interessanti anche nei miei video sui disturbi dell’equilibrio.