Dario Urzi
Mi chiamo Dario Urzi e sono felice di presentarvi questo blog.
Sono nato a Padova l’8 Febbraio del 1955 e sempre a Padova mi sono laureato in Medicina e Chirurgia nel 1981. Da allora mi sono occupato di problemi di vario genere, dal mal di schiena ai dolori cervicali ed alla cefalea, dai disturbi dell’equilibrio con instabilità o vertigini agli acufeni, dai disturbi visivi e oculomotori alle disfunzioni delle articolazioni temporo-mandibolari. Mi occupo anche di medicina dell’arte e dello sport e utilizzo protocolli di riequilibrio e recupero funzionale rapido in molti casi di traumi e lesioni muscolo-tendinee e articolari.
Nel 1995 ho fondato, con altri colleghi e collaboratori, il Centro Ricerche Equilibrio Postura di Padova e Vicenza che tutt’ora continuo a dirigere e che si occupa di tutto quanto troverete in questo Blog.
In tempi più recenti mi sono dedicato anche alla cura dei problemi di tensione, di ansia e di attacchi di panico che così frequentemente si associano ai disturbi dell’equilibrio sino ad affrontare tematiche di fondo che riguardano il nostro stile di vita, la relazione mente-corpo e l’influenza della genealogia sulla nostra esistenza e sulla nostra storia personale.
Ancora più di recente con Lombardini, Psicologo, Esperto in Psicologia Positiva, Psicologia dell’Umorismo e Mindfulness, Humor Coach, Istruttore di Arti Marziali e Attore Comico di Cabaret, ho creato il nuovissimo ANTI-STRESS CLINICAL LAB e i percorsi di pratica della Buona Vita di GOOD LIFE LAB.
Sono stato docente di Posturologia all’Università degli Studi di Padova e di Modena e Reggio Emilia nei Corsi annuali post-laurea di Perfezionamento in Posturologia Clinica, di cui sono anche coordinatore scientifico.
Sono inoltre docente di Posturologia all’Università degli Studi di Padova nel Corso annuale post-laurea di Perfezionamento in disfunzioni cranio-mandibolari.
Ho partecipato a molti convegni medico-scientifici sui disturbi dell’equilibrio e della postura ed ho pubblicato diversi lavori soprattutto sui “colpi di frusta cervicali” e sui disturbi correlati.
Mi sono occupato e mi occupo di posturologia e di disturbi dell’equilibrio anche in ambito medico-sportivo e riabilitativo e nel settembre del 2000 ho pubblicato il libro “Principi di metodologia clinica interdisciplinare per la valutazione posturale dell’atleta di alta prestazione”.
Analogamente mi sono occupato e mi occupo dei problemi degli “atleti del palcoscenico”, soprattutto di cantanti e musicisti, con particolare attenzione ai vizi di postura allo strumento o nel canto e agli aspetti di sovraccarico tensivo correlati all’alto impegno psico-fisico-emozionale a cui questi artisti si trovano frequentemente sottoposti.
Negli ultimi anni la mia attenzione si è estesa ad una considerazione d’insieme dei fenomeni psico-somato-emozionali che stanno all’origine di gran parte dei nostri disagi, dei nostri malesseri e delle nostre malattie. Su questi aspetti tengo seminari e corsi sia di base che avanzati di Posturologia psico-somato-emozionale.
Ho quattro figli e altrettante grandi passioni: il mio lavoro, la filosofia, lo sci e il kite-surf.
Mi potete contattare telefonicamente al numero 347 1373981 o all’email equilibrioepostura@alice.it