Postura ed equilibrio

IL LAVAGGIO ENERGETICO-EMOZIONALE del Dott. NADER BUTTO

Scritto da Dario Urzi il 15 set, 2021, su GOOD LIFE LAB, Postura ed equilibrio, Terapia dello Stress

Ho da pochi giorni completato il percorso formativo in

MEDICINA UNIFICANTE UNIVERSALE

del Dott. NADER BUTTO…

nader03-565x330

Il Dott. NADER BUTTO

Questo suo corso di MEDICINA UNIFICANTE UNIVERSALE ha per me rappresentato un’esperienza straordinaria, stupefacente, preziosa e davvero unica di cui lo ringrazio e lo ringrazierò sempre dal profondo del cuore.

Sono oramai 37 anni che faccio il medico e ne ho fatte tante di cose…. ma non avrei mai pensato di poter giungere ad una visione delle cose così nuova. diversa, ampia e completa.

Nell’ultimo livello del corso mi sono fatto fare, ed ho a mia volta fatto ed imparato a fare,

Il LAVAGGIO ENERGETICO-EMOZIONALE.

Si tratta di una pratica terapeutica davvero rivoluzionaria che consente, in una sola seduta, di aprire i nostri principali nodi psico-somato-emozionali e di liberare l’energia e le emozioni che in questi sono rimaste trattenute, intrappolate o congelate.

Il passaggio successivo alla fase di liberazione energetico-emozionale consente un vero e proprio RESET psico-somato-emozionale che, metaforicamente, si può considerare simile a come quello che facciamo al nostro computer quando si blocca o rallenta eccessivamente le proprie funzioni.

Il RESET non avviene attraverso processi mentali di tipo razionale bensì rivivendo in pieno stato di coscienza le condizioni fisiche ed emozionali precedentemente sperimentate nel momento in cui abbiamo vissuto i nostri principali traumi e conflitti.

Ma con il LAVAGGIO ENERGETICO-EMOZIONALE, oltre al RESET, avviene anche l’AGGIORNAMENTO SOFTWARE.

L’AGGIORNAMENTO SOFTWARE è di fondamentale importanza e ci accorgiamo che è avvenuto per il semplice fatto che, oltre a sentire che le nostre funzioni bloccate o disturbate sono come nuove, altre funzioni di cui ignoravamo l’esistenza sono a nostra completa disposizione… non solo siamo come nuovi ma siamo un’altra persona… ci sentiamo bene, anzi benissimo, e siamo finalmente NOI STESSI, o quantomeno molto più vicini al nostro autentico essere.

Nulla posso dire di più, perché le parole non bastano, se non che è stata l’esperienza liberatoria e armonizzante e più efficace che mai mi sia capitato di vivere.

Se vi sentite pronti, ed io sono pronto, venite a provare questa straordinaria esperienza.

NE VALE ASSOLUTAMENTE LA PENA E VI ASPETTO… A BRACCIA APERTE.

Lascia un commento :, , , Continua...

BAREFOOT RUNNING, la corsa a piedi nudi

Scritto da Dario Urzi il 18 feb, 2016, su Postura ed equilibrio

Oggi, giovedì 18 Febbraio 2016, va in onda alle ore 22 su TVA Vicenza canale 10 e su 832 di SKY una puntata di SALUTARIA FOCUS sulla corsa a piedi nudi.

Come ospiti ci saremo io e Tom Perry, il noto alpinista scalzo.

Potete vedere i due video della 1a e 2a parte della trasmissione clickando su

Video PRIMA Parte

Video SECONDA Parte

10258678_1034801276583498_6992546748371857892_o2

Camminare e correre a piedi nudi non è una moda recente, anzi, non è affatto una moda ma una pratica ben sperimentata e collaudata dal genere umano nel corso di quasi 3.000.000 di anni…

… la moda recente è quella di correre e di camminare con le scarpe.

I problemi generati dall’uso delle calzature sono ben più dei vantaggi che questa consuetudine ha procurato, ve lo posso assicurare.

Inoltre è un efficace ed effettivo passo verso il recupero del contatto diretto con la terra per riscoprire che cos’è davvero la terra, cosa di cui ci siamo quasi tutti dimenticati.

Ci siamo dimenticati anche di che cosa sono i nostri piedi: per un africano abituato a correre a piedi nudi il problema è imparare ad usare le scarpe mentre per un occidentale abituato a correre con le scarpe il problema è imparare ad usare i piedi !!!

Il link qui sotto è quello di un video sulla corsa a piedi nudi che ho caricato su YOU TUBE

BAREFOOT RUNNING

Lascia un commento :, , Continua...

Video della trasmissione Salutaria su POSTURA, EQUILIBRIO ED OCCLUSIONE DENTALE

Scritto da Dario Urzi il 25 ago, 2015, su Postura ed equilibrio

In questo video della trasmissione Salutaria del 23 Luglio 2015 il Dott. Dario Urzi ed il Dott. Attilio Molino, intervistati dal Dott. Sergio La Bella, parlano di

POSTURA, EQUILIBRIO ED OCCLUSIONE DENTALE

Per vedere la prima parte del video clickate sul link sottostante

watch?v=rIgJW8-x7tY

Per vedere la seconda parte del video clickate sul link sottostante

watch?v=dmz0Xtdhz2U

Lascia un commento :, , , Continua...

TRE nuovi VIDEO sulla TERAPIA dei DISTURBI DELL’EQUILIBRIO: la via maestra per la guarigione

Scritto da Dario Urzi il 11 nov, 2014, su Postura ed equilibrio

Sono il Dott. Dario Urzi, medico esperto di posturologia clinica e terapia dei disturbi dell’equilibrio.

Ho pubblicato su YOU TUBE tre nuovi video sui disturbi dell’equilibrio.

Potete vederli su YOU TUBE digitando DISTURBI DELL’EQUILIBRIO

o clickando qui sotto:

DISTURBI DELL\’EQUILIBRIO 1a Parte: un nuovo modo di vedere le cose.

In questi tre video offro un nuovo modo di vedere le cose in base alla mia oramai trentennale esperienza di terapia dei disturbi dell’equilibrio e della postura.

Di che cosa parlo e che cosa mostro in questi video ?

(continua la lettura…)

Lascia un commento :, , , Continua...

LIGHT WALKING: i passi della leggerezza

Scritto da Dario Urzi il 19 mag, 2013, su GOOD LIFE LAB, Postura ed equilibrio

QUANTO PUÒ ESSERE LEGGERO IL NOSTRO CAMMINO,
FLUIDO OGNI NOSTRO MOVIMENTO,
LIBERO IL NOSTRO SGUARDO,
LIEVE IL NOSTRO RESPIRO ?

Ne faremo diretta esperienza in questo percorso collettivo di esplorazione
consapevole del nostro modo di camminare, di muoverci, di respirare e di
guardare il mondo.

DOMENICA 26 MAGGIO 2013
Dalle ore 17,00 alle ore 19,00

Ritrovo e partenza alle ore 17,00 dal piazzale della chiesa di SAN MICHELE
sulla collina di BRENDOLA (Vicenza)

(continua la lettura…)

Lascia un commento :, Continua...

CORSO ECM di POSTUROLOGIA SOMATO-EMOZIONALE

Scritto da Dario Urzi il 05 ott, 2012, su Corsi e Percorsi, Postura ed equilibrio

CORSO TEORICO PRATICO DI POSTUROLOGIA SOMATO-EMOZIONALE

31,5 crediti ECM per tutte le professioni dell’area sanitaria

Prima parte: 27 e 28 Ottobre 2012

Seconda parte: 17 e 18 Novembre 2012

Villa di Tissano, sede del corso

Villa di Tissano, sede del corso

Per vedere il programma completo del corso fare click sul PDF qui sotto:

brochure-corso-di-posturologia-somato-emozionale

Segreteria organizzativa per informazioni ed iscrizioni:

AMeC: Tel. 040-3499050  email:  amec@smileservice.it

Segreteria scientifica:

Dott. Dario Urzi: 348 6712914      Dott. Stefano Clauti: 338 5303393


Un corso che ci insegna a conoscere e ad utilizzare nuovi e più efficaci strumenti per la diagnostica e la terapia degli squilibri posturali ma che si spinge ben oltre… sino a farci esplorare i nuovi orizzonti della posturologia somato-emozionale dove è possibile scoprire le nostre straordinarie capacità di osservazione e di comprensione di fenomeni e informazioni, quasi sempre del tutto inconsci e quindi difficilmente accessibili (emozioni, intenzioni, pensieri), che stanno alla base delle nostre azioni e dei nostri comportamenti.

La forza della metodologia di lavoro propria della posturologia somato-emozionale e di questa proposta didattica, aperta a tutte le figure professionali che operano nel campo della salute e del benessere, sta proprio in questo: nella possibilità di imparare ad utilizzare nuovi strumenti e nuove modalità di osservazione, comprensione e trattamento dei fenomeni che stanno all’origine delle nostre azioni, dei nostri comportamenti e, in definitiva, del nostro modo di essere.

I docenti del corso:

Dott. Fabio Burigana

Dott. Dario Urzi

Dott. Stefano Clauti

Lascia un commento :, , Continua...

La Magia della cucina al Maisazi Night

Scritto da admin il 17 set, 2009, su GOOD LIFE LAB, Postura ed equilibrio

Credo che il cibo abbia la capacità di condurci verso la felicità, se lo permettiamo. Nella nostra società sempre in movimento il cibo costituisce un’opportunità, tre volte al giorno, di rallentare per ricordarci che oltre al cervello abbiamo un corpo, delle emozioni, abbiamo dita e papille gustative, abbiamo occhi in grado di vedere i colori e un cuore che può aprirsi alla persona che siede a tavola con noi. Questo, secondo me è l’ingrediente segreto di ogni pasto. (Erica Bauermeister “La scuola degli ingredienti segreti”)

Si parlerà anche di postura in cucina Sabato 3 ottobre 2009 al Maisazi Night, un evento organizzato a Montebello Vicentino da maisazi.com e Tradeplus S.r.l.. Un appuntamento da non perdere in cui si parlerà di enogastronomia ma anche di tante altre cose… per un momento di convivialità e di condivisione.

E’ importante non solo il cibo ma anche il fatto di condividerlo. Attraverso il cibo possiamo condensare negli accostamenti culinari sapori e aromi che liberino - nelle persone che li assaggiano - emozioni sopite, capaci di farci avvertire e talora sciogliere nodi antichi. 

L’odore, il sapore e la consistenza degli ingredienti hanno specifiche personalità che possono interagire fra loro e con le persone che li preparano e li consumano.

La cucina può essere un luogo speciale, dove lievitano impasti e promesse d’amore, si stemperano salse e ricordi perduti, si scioglie il cioccolato ed il proprio passato, si sfornano pietanze come intense amicizie, un luogo da cui partire per andare alla ricerca dell’ingrediente segreto che ancora manca alla propria vita… Ogni ricetta che prepariamo può parlare di quello che appare a colpo d’occhio e di quello che si cela dietro la “buccia”, di come risolvere problemi di cottura o  affrontare diversamente le difficoltà della vita; della possibilità di imparare a fare qualcosa che, rendendoci felici, possa dare felicità anche a chi assaggia il cibo che abbiamo preparato.

Durante il Maisazi Night alcuni allievi della scuola di cucina di maisazi.com cucineranno delle portate che i partecipanti potranno assaggiare e premiare. Verrà anche premiato l’ingrediente più originale portato dai partecipanti; inoltre si potranno degustare alcune varietà di sali esotici dal mondo su vari cibi.

(continua la lettura…)

2 Commenti :, , , , , Continua...

Resoconto della serata sulla presentazione dei corsi di Pratica del Benessere del 29 giugno 2009

Scritto da admin il 10 lug, 2009, su Corsi e Percorsi, Postura ed equilibrio

Auditorium di RubanoEccomi a raccontare com’è andata la presentazione dei corsi sulla Pratica del Benessere nel luogo di lavoro del 29 giugno 2009, organizzata dalla Dott.ssa Valentina Giglio dell’UPA (Unione Artigiani della provincia di Padova) e rivolto alle categorie professionali delle estetiste, degli acconciatori e degli odontotecnici.

Questa che vedete è una foto del suggestivo Auditorium dell’Assunta, una chiesa sconsacrata che si è rivelata uno scenario perfetto per questa serata di presentazione dei corsi sulla Pratica del Benessere che inizieranno il 5 ottobre 2009 presso la splendida Corte Benedettina di Legnaro (Padova).

Durante la serata il dott. Dario Urzi, Direttore del Centro Ricerche Equilibrio e Postura e docente di Posturologia presso le Università degli studi di Padova e di Modena e Reggio Emilia, ha mostrato come identificare le cattive posizioni di lavoro, soprattutto le posture scorrette e faticose da mantenere del capo e del collo, delle braccia, delle spalle e della schiena,  facendo percepire la possibilità di correggerle mentre svolgiamo il nostro lavoro, anche nelle condizioni di maggior difficoltà e impegno, in modo mantenere fluidità e leggerezza della postura e del gesto,  senza fatica e senza tensione.

(continua la lettura…)

Lascia un commento :, , , , Continua...