Author Archive
Il senso delle nostre piccole abitudini
Scritto da Dario Urzi il 21 nov, 2009, su GOOD LIFE LAB
Leggo dalle splendide e intensissime pagine del libro “Essere nel presente” di Marina Borruso: “Non sottovalutate le piccole abitudini. Quelle di cui vi sembra di non poter fare a meno. Quei cinque minuti di riposino, quella tazza di caffè al mattino con lo stesso numero di cucchiaini di zucchero. E guai se non sono esatti, se il caffè non ha la temperatura giusta, se qualcuno osa disturbarmi in quei minuti di riposo! E’ proprio la reazione che abbiamo quando non possiamo avere le nostre piccole abitudini a rilevarne la dipendenza e quindi la sofferenza latente dietro l’abitudine. A volte sembra proprio che diciamo a noi stessi: non mi resta che questo e non me lo lasciano! Povero me!
Prima del parto, nel ventre di nostra madre
Scritto da Dario Urzi il 15 nov, 2009, su Senza categoria
“Il parto e tutto ciò che accade in quei mesi che precedono la nascita, segna il cammino che percorreremo nella nostra vita. Ogni avvenimento, ogni comportamento dei nostri genitori e delle persone vicine ha un senso che comprenderemo solamente quando la nostra consapevolezza si risveglierà. La percezione di chi siamo e di che cosa possiamo aspettarci dal mondo nel quale stiamo entrando si registra mentre stiamo vivendo quelle esperienze. Sono percezioni, quelle esperienze vissute, che non possiamo certo ancora chiamare idee, sono un profondo sentire che verrà poi tradotto e fissato in idee ed emozioni. L’ego, l’idea di chi siamo, comincia proprio a originarsi da quelle primissime esperienze”. (da “Essere nel Presente” di Marina Borruso)
Ma qualcosa mi permetto di aggiungere a queste vive, potenti e illuminanti parole di Marina Borruso.
Noi tutti pensiamo che il nostro nome e il nostro cognome, Dario Urzi, il vostro nome come il mio, ci siano stati dati nel giorno in cui siamo nati. Ma il nostro nome e il nostro cognome, un’identità e una storia a cui appartenere, esistevano già, ben prima della nostra nascita.
Non serve rompere le scatole, basta aprirle
Scritto da Dario Urzi il 11 ott, 2009, su Terapia dello Stress
Diceva Aristotele che solo le cose possiedono un’essenza mentre le parole possiedono solamente un significato.
Le parole non sono le cose ma i nomi delle cose. In questo senso possiamo dire che le parole servono per nominare le cose. Nominare una cosa non equivale ad indicarla: per nominare una cosa bisogna darle un nome, che la cosa di per se stessa non possiede, mentre per indicare una cosa basta, per l’appunto, indicarla, come ci capita di fare quando puntiamo il dito indice della nostra mano.

C'è una grande differenza tra il nominare una cosa ed indicare una cosa
Una volta stabilita una corrispondenza tra un nome e una cosa, il fatto di nominare una cosa ci mostra la parola in tutto il suo potere di significazione, un potere estremamente utile che ci consente di richiamare una cosa alla nostra presenza anche in sua assenza. Ciò non è possibile invece fare quando indichiamo una cosa, perché per indicare una cosa quella cosa deve essere effettivamente “presente” e in un certo qual modo “visibile”, altrimenti il dito indice della nostra mano non troverebbe nulla da indicare.
Corso di aggiornamento occlusione e postura
Scritto da Dario Urzi il 11 set, 2009, su Corsi e Percorsi
Sabato 12 Settembre 2009 si svolgerà dalle ore 9,00 alle ore 13,00 il corso “Aggiornamento in tema di diagnostica clinica e strumentale sulle relazioni funzionali tra occlusione dentale e postura somatica”.
Il corso di aggiornamento è organizzato dalla sede ANDI di Padova, dall’Unione Artigiani della Provincia di Padova, dal Dental Club e dal Centro Ricerche Equilibrio e Postura di Padova e Vicenza
La sede del corso è la sala convegni del Dental Club di Padova, Via Volta n. 5, Limena (uscita autostradale di Padova ovest).
La partecipazione al corso di aggiornamento è gratuita.
Per informazioni e per comunicare la propria adesione al corso si prega di telefonare al Dental Club, tel. 049.7662800
Qui di seguito pubblichiamo il programma e gli orari del corso.
Corso post-laurea di perfezionamento in Posturologia Clinica
Scritto da Dario Urzi il 03 set, 2009, su Corsi e Percorsi
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA
CORSO ANNUALE POST-LAUREA DI PERFEZIONAMENTO IN POSTUROLOGIA CLINICA
Anno Accademico 2009-2010 Data di inizio: 15 e 16 Gennaio 2010
Possono iscriversi i laureati in Medicina e Odontoiatria, i laureati in scienze motorie, fisioterapia e in altre lauree del I° livello dell’area sanitaria.
La data di scadenza per la presentazione delle domande di ammissione è fissata per il 14 Dicembre 2009 entro le ore 17,00.
Per informazioni dettagliate sul programma del corso potete direttamente consultare la locandina del programma del corso nella pagina della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia http://www.unimore.it/OffertaFormativa/scperf.html?ID=16
Per altre informazioni potete scrivere a equilibrioepostura@alice.it o telefonare al 3486712914
Le procedure per la presentazione delle domande di ammissione sono disponibili on line alla pagina http://www.unimore.it/Bandi/StuLau-Perfez.html
In ogni caso vi consigiamo di informare la segreteria Universitaria comunicando la vostra intenzione di voler procedere all’iscrizione o di aver già completato la suddetta procedura (chiedendo espressamente di avere una conferma dell’avvenuta e corretta presentazione della domanda di ammissione) scrivendo a segr.postlaurea@unimore.it e in copia sia al direttore responsabile luigi.denittis@unimore.it sia a equilibrioepostura@alice.it
Continuate la lettura di questa presentazione per avere altre informazioni sul programma del corso e sulle sue caratteristiche fondamentali. Troverete alla fine di questo articolo un file allegato su cui clickare per vedere le date del corso ed il programma dettagliato delle lezioni.
Corsi sulla pratica del benessere nello studio odontoiatrico
Scritto da Dario Urzi il 27 giu, 2009, su Corsi e Percorsi, GOOD LIFE LAB
Martedì 30 Giugno 2009 alle ore 20:30, presso la sede ANDI di Vicenza, si terrà la presentazione dei corsi organizzati dal Centro Ricerche Equilibrio e Postura di Padova e Vicenza sulla pratica del benessere nello studio odontoiatrico per medici e assistenti alla poltrona.
In questa serata il Dott. Dario Urzi, direttore del Centro Ricerche Equilibrio e Postura e docente di Posturologia presso le Università degli studi di Padova e di Modena e Reggio Emilia, presenterà il programma dei corsi (della durata di una giornata in full immersion) offrendo ai partecipanti la possibilità di svolgere alcune esperienze pratiche finalizzate a percepire quanta tensione e fatica venga accumulata ogni giorno nello svolgimento del lavoro odontoiatrico.
Durante la serata si parlerà dei principali temi pratici trattati nei corsi di pratica del benessere: